Tubertini  In programmazione su Sky Canale 811
Coming soon...

News

Ryobi Luis 5500 HX

Ryobi Luis 5500 HX
28
Gen

Con l’arrivo della stagione invernale gli appassionati di spinning in mare rispolverano l’attrezzatura in attesa delle scadute più importanti per il classico appuntamento con le spigole, anche se in questi ultimi anni altri clienti si sono di volta in volta aggiunti a questo splendido pesce simbolo dello spinning. Il mulinello in questa circostanza non è solo un semplice attrezzo per contenere il filo ma deve possedere precisi requisiti di robustezza ed affidabilità. Se qualche anno fa la scelta era quasi obbligata a non più di un paio di marchi leader, oggi le cose sono abbastanza cambiate e questo Ryobi Luis 5500HX diTubertini ce lo conferma ulteriormente. Piccolo e compatto è realizzato completamente in Metal Royal una particolare lega che assicura una notevole solidità strutturale mantenendo nel contempoun peso accettabile. Un corpo robusto in metallo garantisce una estrema resistenza alle torsioni ed allo stress da lavoro fornendo accoppiamenti meccanici con tolleranze minime e una solidità generale che lo preserva più a lungo da urti e cadute accidentali. Inoltre ha la manovella e la manopola in alluminio monoblocco e la bobina sempre in alluminio è forgiata a freddo con una doppia anodizzazione per preservarla da eventuali ossidazioni e fenomeni di elettrolisi che si presentano con alcuni braided che contengono minime quantità di metallo. I due bracci del rotore sono leggermente divaricati “V-Shaped Rotor Arm” per poter montare una bobina di diametro maggiore e quindi con con più capienza senza aumentare le dimensioni del mulinello, mentre l’avvolgimento del filo è assicurato da un sistema adoscillazione lenta che si incarica di avvolgere le spire con estrema precisione, una caratteristica quasi essenziale nell’ utilizzo dei moderni trecciati. La meccanica interna è robusta con l’adozione di 6 cuscinetti a sfera + uno del tipo monodirezionale. Si è scelto di togliere il comando dell’antireverse e la frizione lavora con un gruppo composto da 3 dischi in carbonio accoppiati a dischi in acciaio, con un Drag max di 15 lb (6.0 kg.) L’archetto è del tipo “monobail” in alluminio cavo all’interno che si inserisce su un rullino guidafilo di buon diametro su un telaio rinforzato monoblocco che ne impedisce ogni possibile gioco.

VALUTAZIONI FINALI

Sono 2 i modelli di questa serie, il 4500 ed il 5500 in prova, entrambi, come abbiamo detto prima, sono completamente realizzati in metallo, l’unica parte in plastica è costituita dal carter inferiore del corpo, dalla ghiera della frizione e alcuni piccoli particolari come i coperchi dei braccetti laterali. Gli ingegneri giapponesi della Ryobi che curano la progettazione ed il controllo qualità della fabbrica in Cina, assicurano che grande cura è stata posta nella finitura superficiale delle superfici del mulinello per prevenire al massimo ogni possibile effetto di corrosione a seguito dell’utilizzo in ambiente marino. La linea è quella classica alla quale la Ryobi ci ha da tempo abituato con un tocco più aggressivo donato dalla livrea in “total Black” e i piccoli inserti in alluminio anodizzato gold. Bene la costruzione robusta ed essenziale, bene la omogeneità e progressionedella frizione ed il suo valore di serraggio max più che sufficiente in tutte le situazioni dello spinning medio e anche più pesante nel modello 5500 HX, buona la fluidità dei movimenti, la chiusura dell’archetto e la potenza impressa dalla leva ben sagomata con il power handle ergonomico. Avremo forse preferito una ghiera di controllo della frizione leggermente più grande ed un sistema di innesto della manovella direttamente inserito sull’asse della girante principale con albero filettato e non con albero passante a sezione esagonale che viene fissato da una ghiera a vite sull’altro lato, anche se il sistema pare esente da giochi. In definitiva si tratta di una buona realizzazione, essenziale, solida, fluida ed affidabile che si rivolge agli amanti dello spinning marino ma anche ai cultori del light jigging, inchiku, kabura e tenya, dalla barca, offerta per di più ad un prezzo non economico ma sicuramente abbordabile.

Alfio Quattrocchi

Ryobi Luis 5500 HX