La moda dei “backpack fishing” letteralmente zaini da pesca è stata importata dal mondo anglosassone del fly fishing o della pesca a mosca che prevede lunghe escursioni lungo i fiumi con la necessità di spostarsi agevolmente con tutta una dotazione di mosche ed accessori al seguito. All’inizio questi “zainetti” da specialisti erano davvero compatti poi con l’allargarsi del mercato anche ad altre tecniche come lo spinning o il surf casting sono cresciute le esigenze assieme alla mole di materiale da portarsi appresso. Tubertini ha presentato di recente una gamma assai ampia di borse e zaini da pesca, tra questi abbiamo selezionato il modello Seika Gorilla per le sue caratteristiche di compattezza, praticità e funzionalità. E’ realizzato in Nylon Cordura e tessuto impermeabile, le zip, tutte a doppia apertura, sono in nylon e quindi completamente esenti da fenomeni di corrosione o incrostazione come le normali cerniere lampo in metallo e sono ricoperte da una fettuccia che le protegge ulteriormente da schizzi e salmastro, ilfondo è in plastica robusta per un migliore isolamento quando appoggiamo lo zaino sulla scogliera o sulla sabbia di una spiaggia. Lo spazio più ampio è occupato da un vano apribile in cui trovano posto quattro scatole in plastica porta accessori o porta artificiali modulabili che hanno le misure di 26,5×17,5x4cm e che si possono sostituire con le scatole Seika art. 80101-80102-97200 in cui trovano comodamente posto decine edecine di artificiali. Ci sono poi 3 tasche, due laterali e una centrale con la paratia interna strutturata in modo da potervi fissare ogni tipo di piccolo accessorio e due vani esterni aperti per riporre materiale d’uso. C’è persino una tasca semirigida per contenere un paio d’occhiali. Gli spallacci sono larghi, imbottiti realizzati in rete di nylon traspirante ed antiscivolo, sono completamente regolabili e hanno una cinghia centrale con clip di sicurezza di tenuta che possiamo posizionare all’altezza desiderata grazie ad un originale sistema di scorrimento. Ideale per lo spinning itinerante, il fly fishing, ma anche il surf casting per via della notevole capienza e buona impermeabilizzazione del fondo. Due le maniglie di cui una centrale per trasformare lo zaino in borsa, cinghioli laterali per custodie di canne a tubo e due portacanne esterni con velcro di chiusura.
Alfio Quattrocchi